L’istituto comprensivo L. Da Vinci - G. Rodari (Legge 111/2011 riguardante il dimensionamento scolastico) nasce il 1° settembre 2012 e comprende la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria G. Rodari di Via Fattori e la Scuola secondaria 1° grado L. Da Vinci di Viale De Chirico.
L’istituto impiega tutte le risorse a sua disposizione per poter assolvere alla propria funzione educativa e formativa predisponendo itinerari volti alla promozione socio-affettivo-cognitiva di ciascun allievo.
L’istituto è capofila del progetto NewS-New Skills New Schools, finanziato dal programma Erasmus Plus, per la valutazione degli ambienti educativi in relazione allo sviluppo delle competenze europee. Le esperienze curricolari ed extracurricolari dei 7 Paesi partecipanti sono condivise sul Blog del Progetto e sulla piattaforma eTwinning.
IL RIPRISTINO DEL SERVIZIO IDRICO SARA' PROGRESSIVO NEL CORSO DELLA MATTINATA DI VENERDI' 24 GIUGNO 2022
IL DECRETO MINISTERIALE N. 741/2017 HA SPECIFICATO IL PROCEDIMENTO PER ARRIVARE AL VOTO FINALE CON DUE MEDIE DISTINTE: LA PRIMA MEDIA SERVIRA' ALLA COMMISSIONE PER ARRIVARE ALLA MEDIA TRA I VOTI DELLE SINGOLE PROVE E DEL COLLOQUIO SENZA APPLICARE PERO' , IN QUESTA FASE, ARROTONDAMENTI ALL' UNITA' SUPERIORE O INFERIORE.
LA SECONDA MEDIA, QUELLA CHE DETERMINERA' IL VOTO FINALE, SI CALCOLERA' TRA IL VOTO DI AMMISSIONE E IL RISULTATO OTTENUTO DALLA PRIMA MEDIA, CIOE' LA MEDIA DEI VOTI DELLE PROVE SCRITTE E DEL COLLOQUIO. IN QUESTO CASO IL VOTO POTRA' ESSERE ARROTONDATO ALL' UNITA' SUPERIORE PER FRAZIONI PARI O SUPERIORI A 0,5 E PROPOSTO ALLA COMMISSIONE IN SEDUTA PLENARIA. ( cfr. art. 13 comma 2 del decreto 741 ).
Uscita anticipata della scuola dell'infanzia venerdì 10 giugno 2022