Privacy policy

 INFORMATIVA TUTORI e ALUNNI

(Regolamento Europeo n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali degli alunni e delle famiglie)

 

Gentile Utente,

secondo le disposizioni del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) nel seguito indicato sinteticamente come Codice e del Regolamento Europeo 2016/679, nel seguito indicato sinteticamente come Regolamento, il trattamento dei dati personali che riguardano i componenti della sua famiglia, durante l’attività amministrativa e istituzionale, sarà improntato ai principi di liceità e trasparenza, a tutela della vostra riservatezza e dei vostri diritti.

  1. TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI

L'Istituto, nell'ambito e per il perseguimento dei propri fini istituzionali, tratta i dati personali degli interessati in oggetto (dati anagrafici, residenza e recapiti personali). Ove necessario verranno trattati i dati personali definiti come “dati sensibili” e “dati giudiziari” dal Codice e i dati previsti dagli art.9 e 10 del Regolamento, che saranno trattati esclusivamente dal personale della scuola autorizzato secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di Regolamento e nel rispetto del principio di stretta indispensabilità dei trattamenti.

 

 

  1. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO 

I dati verranno trattati conformemente alle disposizioni della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previstiti, unicamente per le seguenti finalità: 

1) il trattamento è finalizzato alla istruzione e alla formazione dell’alunno nonché all’erogazione dei servizi connessi e allo svolgimento di attività strumentali e amministrative, alla soddisfazione delle richieste a specifici servizi, all’aggiornamento dell’utente sulle ultime novità in relazione ai servizi dell’Istituto od altre informazioni, che si ritiene siano di interesse dell’utente che provengono direttamente dall’Istituto, agli adempimenti di legge connessi a norme civilistiche, fiscali, contabili, gestione amministrativa ed in generale all’adempimento degli obblighi contrattuali e istituzionali. In particolare il trattamento dei dati relativi allo stato di salute è finalizzato all’ adempimento di specifici obblighi o all’esecuzione di specifici compiti previsti dalla normativa vigente in materia di tutela delle persone portatrici di handicap, di igiene e di profilassi sanitaria, di tutela della salute o all’adempimento di obblighi derivanti da contratti di assicurazione finalizzati alla copertura di rischi per infortuni

2) il trattamento dei dati particolari (quali ad es. la voce e l’immagine):

  1. è finalizzato allo svolgimento di attività educativo-didattica inserite nella programmazione (manifestazioni, spettacoli, assemblee, viaggi di istruzione, visite guidate, uscite sul territorio, partecipazione a competizioni, laboratori, visite guidate, premiazioni, ecc..);
  2. alle pubblicazioni delle scuola sul sito, sui cartelloni esterni alla classe, sul giornalino scolastico e sui canali web social istituzionali. 

Il conferimento dei dati per le finalità indicate al punto n.1 e n.2a è obbligatorio ed essenziale per la legge e necessario al fine della formalizzazione dell’Iscrizione e della fruizioni dei servizi forniti dall’Istituto. Il consenso è facoltativo per le finalità di cui al punto 2b e richiesto nello specifico con apposita “lettera di consenso” in calce alla presente informativa; nel caso in cui il Titolare del trattamento non fosse l’Istituzione scolastica ma un professionista esterno, sarà cura di quest’ultimo richiedere un consenso ad hoc. 

Il mancato conferimento, anche parziale, dei dati richiesti nei campi contrassegnati come “obbligatori”, determinerà la mancata erogazione del servizio. Il Titolare rende noto inoltre che l’eventuale non comunicazione, o comunicazione errata di una delle informazioni obbligatorie, può causare l’impossibilità del titolare di garantire la congruità del trattamento stesso. Il trattamento di dati personali dell’utente da parte dell’Istituto per le finalità sopra specificate avviene in conformità alla normativa vigente a tutela dei dati personali. 

  1. CUSTODIA DEI DATI E MODALITA’ DI TRATTAMENTO

Il trattamento sarà effettuato in modalità informatizzata e cartacea con l’adozione di idonee misure di sicurezza e protezione riguardanti sia l’ambiente di custodia, sia il sistema di elaborazione, sia il personale autorizzato, nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6 e 32 del GDPR. Per quanto riguarda i trattamenti relativi ai dati personali rientranti nelle “categorie particolari di dati personali” di cui all’art. 9 e quelli relativi a condanne penali e reati di cui all’art. 10, il trattamento ha la sua base giuridica nell’art. 9 c.2 lettera g del Regolamento e nel D.Lgs. 196/2003 (Codice Privacy) come novellato dal D.Lgs. 101/2018 e nel D.Lgs. 51/2018 (trattamento dati giudiziari).I dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare ed, in particolare, dalle seguenti categorie di autorizzati: 

  • D.S.G.A., per i dati di competenza degli uffici di segreteria, reperibile presso la sede centrale; 
  • assistenti amministrativi, tecnici per i dati trattati nell’ambito delle attività di competenza della segreteria scolastica; 
  • collaboratori scolastici ed eventuali operatori socio-sanitari per i dati trattati nell’ambito delle attività di competenza dell’assistenza agli alunni; 
  • tutti i docenti, per i dati di frequenza, percorso e di profitto e valutazione degli alunni; 
  • i membri degli OO.CC., per i dati trattati nell'ambito delle sedute collegiali; 
  • responsabili esterni ed esperti esterni in relazione alle attività per le quali sono stati individuati. 
  • docenti vicari, docenti a cui sono stati affidati specifici incarichi, e coordinatori dei plessi, reperibili presso i rispettivi plessi/sedi. 

I predetti supporti sono custoditi: 

  • nell’archivio storico; 
  • nell’archivio corrente; 
  • su supporti di memorizzazione, interni ed esterni, dei PC della scuola abilitati ai predetti trattamenti; 
  • nei contenitori (scaffali, armadi, ecc) disponibili presso gli uffici di Segreteria e Dirigenza. 

 

  1. CATEGORIE DI SOGGETTI AI QUALI I DATI PERSONALI POSSONO ESSERE COMUNICATI 

I dati potranno, per le finalità di cui al punto n.1 essere comunicati e/o diffusi a soggetti pubblici (quali ad esempio Ministero dell’Istruzione, Ufficio Scolastico Regionale, ASL, Comune, Provincia, Regione, organi di polizia giudiziaria, tributaria, finanziaria, e magistratura) in adempimenti di obblighi di legge, nonché ad altri Istituti scolastici in caso di richiesta di trasferimento con le modalità previste dalle norme sull’Istruzione pubblica, oltre ad imprese di assicurazione in relazione a polizze in materia di infortunistica, o anche a società, ditte o cooperative fornitrici di servizi nei confronti dell’istituto scolastico (es. software gestionali, registro elettronico, badge, servizi digitali ecc..). Mentre per le finalità di cui ai punti 1 e 2a potranno essere comunicati e/o diffusi ad agenzie di viaggio, strutture alberghiere/ricettive, e/o enti gestori degli accessi ai musei, gallerie e/o monumenti in occasione di manifestazioni/visite guidate/viaggi/gite di istruzione, mentre potranno essere comunicati a enti e società/ditte, in caso di stage di formazione e inserimento professionale. Inoltre i dati potranno essere comunicati per adempimenti degli obblighi di legge. Ad ogni modo i dati saranno comunicati esclusivamente a soggetti competenti e debitamente nominati per l'espletamento dei servizi necessari ad una corretta gestione del rapporto, con garanzia di tutela dei diritti dell'interessato. 

Per consentire ai genitori l'assolvimento dell'obbligo di garantire l'istruzione dei figli maggiorenni, che siano ancora non autosufficienti e conviventi, così come indicato dalle norme vigenti (cfr cod. civ. articoli 148 cc e 155-quinquies) e dai pronunciamenti giurisprudenziali (cfr, ad esempio, Corte Cass. n°4765 del 3 aprile 2002), è permesso ai genitori medesimi l'accesso alle informazioni riguardanti il rendimento scolastico e la frequenza dei figli maggiorenni rientranti nelle categorie più sopra indicate (non autosufficienti e ancora conviventi).

E' lecito che fotografie e/o video che ritraggano l'alunno e/o i suoi familiari durante lo svolgimento di attività scolastiche curriculari ed extracurriculari inserite nel PTOF, come al punto 2a, possano essere utilizzate per fini istituzionali e di documentazione, quali la pubblicazione sul giornalino scolastico o altre testate giornalistiche locali e nazionali, su poster o manifesti dell'istituto, anche in occasione di partecipazione a fiere e stand dell'orientamento o sul sito web dell'Istituto. In tal caso il trattamento avrà durata temporanea e prevedrà immagini e video che ritraggano gli alunni solo in atteggiamenti ‘positivi’. In qualsiasi momento il tutore o l’alunno maggiorenne posso esprimere il diniego alla diffusione dei propri dati come previsto dal GDPR rivolgendo una richiesta all’Istituzione.

 

  1. PERIODO DI CONSERVAZIONE 

Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è strettamente connesso all’espletamento delle attività amministrative e istituzionali riferite alle finalità sopra descritte. Pertanto i suoi dati verranno trattati per tutta la durata dei rapporti instaurati e anche successivamente per l’espletamento di tutti gli adempimenti di legge. Si precisa inoltre che i dati verranno conservati secondo le indicazioni e le regole tecniche in materia di conservazione digitale degli atti definite da AGID e nei tempi e nei modi indicati dalle linee guida per le istituzioni scolastiche e dai Piani di conservazione e scarto degli archivi scolastici definiti dalla direzione Generale degli archivi presso il Ministero dei Beni Culturali. 

  1. TRASFERIMENTO DEI DATI 

La informiamo che i dati personali potranno essere diffusi nell’ambito del territorio nazionale ed eventualmente all’estero, all’interno e all’esterno dell’Unione Europea, ad altre Istituzioni scolastiche, universitarie e/o di formazione sempre nel rispetto dei diritti e delle garanzie previsti dalla normativa vigente, a seguito di sua espressa richiesta. 

  1. DIRITTI DEGLI INTERESSATI 

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 15-20 del Regolamento, l’interessato ha diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano ed in tal caso di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: le finalità del trattamento; le categorie di dati; i destinatari o le categorie di destinatari a cui andranno comunicati i dati; il periodo di conservazione o i criteri utilizzati per determinarlo; la rettifica, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, o la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano, o di opporsi al trattamento; il diritto di proporre reclamo a una autorità di controllo; qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni sulla loro origine, l’esistenza di un processo automatizzato compresa la profilazione; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici/informatici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili. I diritti degli interessati, inoltre, sono tutelati dall’Autorità di Controllo a cui è possibile, in caso di necessità, proporre reclamo (Garante per la protezione dei dati personali Piazza Venezia n.11 - 00187 ROMA Centralino telefonico: (+39) 06.696771 E-mail: garante@gpdp.it Posta certificata: protocollo@pec.gpdp.it ).

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

Il Titolare del trattamento dei dati è l’Istituzione Scolastica stessa, avente personalità̀ giuridica autonoma e legalmente rappresentata dal Dirigente Scolastico Dott.ssa  Eliana Assunta Valterio.

Il Responsabile della Protezione Dati (RPD) è la Dott.ssa Roberta TOMEO, email tomeo.dpo@outlook.it.

 

                                                                                                                          IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                                                                                     f.to* Dott.ssa Eliana Assunta Valterio

                                                                ( *Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art. 3, co. 2,  D.lga.39/93)