IncludiAmo

IncludiAmo
Progetto realizzato dal  CTS  Leonori (Scuola capofila)   in  rete  con  6 scuole  del  Lazio,     di cui  alcune  sede  di CTS  e  CTI, in  base  al  DM  435/2015  e  al  DD  del MIUR      prot.  n.  1061/2015

con  la  metodologia strutturalmente inclusiva del   TEAM TIME

A favore  degli studenti con  Disturbo  dello  Spettro  dell’Autismo  (ASD)  
ed  altre  forme  di Bisogni Educativi Speciali (BES) 

Il progetto “IncludiAmo” ha coinvolto i docenti in una formazione sul Disturbo dello Spettro Autistico e nella sperimentazione in classe di una metodologia didattica inclusiva, il Team Time, elaborata dalla Dott.ssa Sofia Listorto dell’Associazione “Il Caleidoscopio” e dal Dott. Luca Rosi dell’Istituto Superiore di Sanità. 

Il successo riscosso dall’attivazione di questa metodologia, basata sull’apprendimento cooperativo, è stato testimoniato dagli stessi insegnanti che hanno presentato le attività realizzate nelle classi e che hanno espresso il loro apprezzamento e quello dei loro alunni e studenti per questo “nuovo modo di fare scuola”. 

I percorsi formativi sono stati molto graditi dagli allievi, in quanto, hanno svolto attività didattiche con una modalità diversa da quelle utilizzate usualmente in classe ed hanno avuto così modo di sperimentare un nuovo approccio all’apprendimento. L’uso di una metodologia cooperativa, la realizzazione di una didattica laboratoriale e multimediale, la proposta di nuovi contenuti e modalità, hanno certamente favorito il pieno coinvolgimento di tutti i discenti, come rilevato dal monitoraggio finale che ha messo in luce che gli alunni hanno percepito con chiarezza il ruolo attivo assunto nella gestione delle attività svolte insieme e pensano che le loro capacità relazionali, sia nei confronti dei compagni che dei docenti, siano migliorate. 

Consapevole di quanto sia importante diffondere le buone prassi nella scuola, ho voluto far in modo di non disperdere questa esperienza che ha dimostrato che l’uso di una didattica inclusiva migliora i risultati di tutti gli alunni (non solo di quelli con Bisogni Educativi Speciali), sia per quanto riguarda i saperi disciplinari che le competenze socio-relazionali, di fondamentale importanza per formare futuri cittadini consapevoli e capaci di partecipare attivamente alla vita sociale, politica e lavorativa del nostro Paese

SCUOLE DELLA RETE 

  • CTS IIS P. BAFFI di Fiumicino 
  • CTS IPSSEOA COSTAGGINI, di Rieti 
  • IIS LUIGI DI SAVOIA, di Rieti 
  • CTI I.C. DONATI di Roma 
  • IC VIA MAR ROSSO di Ostia 
  • IC PABLO NERUDA di Roma
  • IC DA VINCI – RODARI di Latina 

STRUTTURE PARTNERS

  •  Associazione No Profit di Promozione Sociale IL CALEIDOSCOPIO
  •  ASL RM3