DISTANTI, MA VICINI CON LA MUSICA
- 15 Giugno 2020
- News
“Distanti ma vicini con la musica” è il motto che ha concluso l’anno scolastico dell’I.C. “da Vinci-Rodari: i docenti e il D.S. Dott. Eliana Valterio hanno salutato gli alunni con la consueta manifestazione di fine anno “Un anno speso bene” , che è stata svolta in modalità da remoto.
Un appuntamento che ogni anno riassume e conclude tutte le attività svolte e le esperienze vissute dai ragazzi in termini di sviluppo sostenibile e di tutela ambientale e li rende protagonisti attivi anche attraverso la musica.
Tutti gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I° grado e i loro genitori, sono stati invitati a collegarsi in video conferenza per la visione di un video che ha proposto tre distinti momenti strettamente legati dal punto di vista tematico :
il racconto della “Genesi” recitato dalla Prof. Marina Tartaglione e lo scorrere delle immagini hanno evidenziato quanto la creazione è dono di Dio per tutti gli uomini e ogni uomo, con il suo lavoro, è chiamato a difenderla e a curarla con senso di responsabilità.
Grande commozione ha destato l’ascolto del brano “What a wonderful world” eseguito dall’orchestra virtuale di flauti dolci composta dagli alunni delle classi seconde e terze della scuola media coordinati dalle Pro.sse Cosignani, De David, Tartaglione. “La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme” (E. Bosso)
Infine, nei titoli di coda, i disegni, i pensieri, le riflessioni, i sogni dei ragazzi raccolti e curati dalla Prof. Maria Grazia Marchionne e il messaggio dei docenti hanno contribuito a realizzare l’ unico grande filo conduttore della manifestazione: l’invito a celebrare il bello che c’è nel mondo e attorno a noi e a guardare al futuro con fiducia.
A chiudere questa bellissima manifestazione, il saluto del Dirigente Scolastico Dott. Eliana Valterio che commossa, ha ringraziato i docenti per il lavoro svolto con gli alunni e ha augurato ai ragazzi la realizzazione dei loro sogni e una crescita sempre più ricca e densa di valori umani e culturali che la scuola, da sempre, intende trasmettere alle nuove generazioni.
Si ringrazia per il lavoro di mixaggio il Prof. Massimo Fontini e per la collaborazione le docenti: Monica Ambrogi, Silvia Angelini, Rosalia Riccardi.
Leggi notizia